STELLE NELLA VALLE
la dimensione magica e ingenua dell’infanzia
Gianni Lorenzi
Versione completa arricchita di contenuti speciali, disponibile solo sul canale on-line W Books
USCITA 5 OTTOBRE 2019
Edizione classica ordinabile su tutti gli store on line e in tutte le librerie d’Italia
USCITA 28 OTTOBRE 2019
e-book ordinabile sugli store on line in tutti digitali (epub, kobo, kindle, ecc.)
USCITA 23 NOVEMBRE 2019
Caratteristiche pubblicazione
Produzione: W Book De Luxe
Edizione: Cartacea
Genere: Romanzo
In uscita il: 5 ottobre 2019
Prezzo: € 12,90
Metà degli anni Settanta: un bambino nato e cresciuto in una città svizzera, si trova a sei anni a vivere in un paesino dell’alta Val d’Astico, nell’estrema provincia vicentina. Lì scopre un mondo meraviglioso, una specie di paese dei balocchi dove si parla una lingua speciale, magica: il dialetto. Quel bambino è l’autore di questo romanzo autobiografico, il quale, quarant’anni dopo, recupera dalla memoria gli aneddoti, i luoghi, i personaggi, la lingua della sua infanzia, di quel piccolo mondo in bilico tra la vecchia cultura contadina e l’avvento della società di massa, che si manifesta con i programmi televisivi e le mode del momento: Goldrake, Happy Days, gli orologi al quarzo, il karate, le canzoni di Bennato, di De Gregori. Nella visione del bambino, i personaggi della storia, della cronaca mondiale, dello sport si mescolano con quelli locali in una dimensione fantastica. Ne risulta un affresco vivace, divertente e nostalgico, una sorta di album fotografico che racconta un’infanzia felice fino al momento del passaggio dalle certezze dell’infanzia alle problematiche dell’adolescenza. Ma il romanzo è anche un piccolo saggio linguistico-antropologico, la fotografia di un mondo nell’ora del suo crepuscolo.
Copyright © 2019 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes